storie instagram per aumentare follower

Aumentare i Followers con le Instagram Stories: trucchi per iniziare da subito!

Instagram, nel 2025, è ancora una delle piattaforme più strategiche per chi vuole comunicare il proprio brand, creare una community attiva e vendere online. Con oltre due miliardi di utenti mensili (Fonte: Backlinko), questa piattaforma offre un potenziale di visibilità e coinvolgimento incredibile. Ma perché dovresti desiderare di aumentare i followers su Instagram reali? La risposta è semplice: avere molti seguaci è indispensabile per il successo online di un’azienda, poiché rappresenta una leva fondamentale per l’aumento dell’engagement e la promozione efficace del tuo marchio e dei tuoi prodotti.

Se anche tu vuoi sapere come incrementare followers Instagram, abbiamo un consiglio per te: non sottovalutare il potere delle Stories. In questo articolo esploreremo alcuni trucchi per aumentare followers su Instagram reali, utilizzando proprio questa funzione.

Prima, però, facciamo una breve panoramica sul social di Mark Zuckerberg.

Aumentare Followers su Instagram reali: perché è ancora fondamentale

Nel 2025, avere follower reali e attivi su Instagram non è solo una questione di numeri, ma una leva strategica per chi vuole costruire credibilità, visibilità e conversioni. Un pubblico autentico ti permette di generare interazioni vere, far crescere la reputazione del brand e raggiungere sempre più utenti in target.

Quando i tuoi contenuti arrivano a persone davvero interessate, aumentano le probabilità che questi utenti interagiscano, parlino di te, acquistino o si iscrivano alla tua newsletter. È così che si costruisce una community fidelizzata: passo dopo passo, contenuto dopo contenuto.

E no, non si tratta solo di “avere tanti follower” o di guadagnare followers Instagram reali. Si tratta di essere seguiti da chi può davvero fare la differenza per la tua attività.

LEGGI ANCHE: Benvenuta Threads: cos’è e come funziona la piattaforma targata Meta rivale di X

Comprare follower su Instagram: perché non funziona (davvero)

Sì, comprare follower su Instagram può sembrare la scorciatoia più semplice per far crescere il profilo velocemente. Ma la realtà è un’altra: i follower acquistati sono quasi sempre account falsi o inattivi, che non interagiranno mai con i tuoi contenuti. Risultato? Un numero gonfiato, ma zero engagement.

Peggio ancora, questa pratica può danneggiare la tua reputazione online e compromettere la visibilità del tuo profilo. L’algoritmo di Instagram premia i contenuti con un buon tasso di interazione, e se i tuoi follower non commentano né mettono like, il tuo profilo può venir penalizzato.

Inoltre, nel guadagnare followers Instagram, l’acquisto di follower viola le policy della piattaforma: potresti ritrovarti con l’account bloccato o addirittura sospeso. Morale della favola? Meglio investire tempo e risorse nella crescita organica. I follower reali fanno crescere il business. Quelli finti… solo i numeri.

Stories Instagram: cosa sono e perché ti aiutano a crescere

Le Instagram Stories sono uno degli strumenti più potenti per creare connessioni autentiche con il tuo pubblico. Si tratta di contenuti visibili per 24 ore, perfetti per comunicare in modo diretto, veloce e coinvolgente. Proprio per la loro natura “effimera e a tempo”, le storie catturano l’attenzione e stimolano l’interazione in tempo reale.

Le aziende le usano ogni giorno per promuovere prodotti, raccontare il dietro le quinte, condividere eventi live o semplicemente dare un volto umano al brand. Questo formato non ti permette solo di ottenere followers su Instagram, ma ti consente anche di essere presente, vicino ai tuoi follower e rilevante nel momento giusto.

Ecco perché le Stories sono fondamentali se vuoi aumentare l’engagement su Instagram e far crescere la tua community: parlano la lingua degli utenti e creano un rapporto quotidiano con il tuo pubblico.

Aumentare follower Instagram reali: guida su come creare storie Instagram coinvolgenti

Che storie mettere su Instagram? Come visto poc’anzi, in un social saturo di contenuti, creare storie che catturino l’attenzione significa trasmettere identità e autenticità in pochi secondi.

Ecco alcuni aspetti chiave da curare per rendere ogni storia più efficace e di conseguenza guadagnare followers Instagram:

  • Mantieni coerenza visiva: usa una palette di colori riconoscibile e uno stile tipografico costante. Anche piccoli dettagli (come lo stesso filtro o layout) aiutano il tuo brand a diventare immediatamente identificabile;
  • Sfrutta tutte le funzioni creative: integra sticker, emoji, meme, countdown, musica e GIF animate. Oltre a rendere il contenuto più dinamico, questi elementi incentivano l’interazione (tap, swipe, risposte, like);
  • Scrivi testi brevi ma d’impatto: il tempo medio di visualizzazione di una storia è di pochi secondi. Usa copy sintetici, chiari e posizionati bene all’interno del frame, anche pensando alla leggibilità mobile;
  • Aggiungi hashtag e tag rilevanti: includere hashtag strategici nelle storie permette di raggiungere anche gli utenti che non ti seguono ancora. Taggare altri account può favorire condivisioni e interazioni incrociate;
  • Analizza i risultati regolarmente: controlla gli insight di ogni storia (copertura, tap forward, risposte, abbandoni) per capire quali contenuti piacciono di più e come ottimizzare quelli futuri per aumentare followers su Instagram reali.

In breve, per emergere davvero serve costruire un’identità visiva forte, usare al massimo le funzioni creative di Instagram e imparare ad ascoltare i dati. Solo così le storie smettono di essere semplici contenuti estemporanei e diventano uno strumento strategico nell’ottenere followers su Instagram.

    Cosa pubblicare nelle Stories per aumentare follower su Instagram: idee e trucchi

    Come detto, le Instagram Stories non servono solo a “raccontare” momenti, ma soprattutto a far interagire il tuo pubblico e stimolare il coinvolgimento. Ecco alcune idee efficaci per trasformare le tue storie in veri e propri magneti per follower reali:

    • Sondaggi e quiz interattivi: sono strumenti semplici ma potentissimi per coinvolgere gli utenti. Non solo aumentano il tempo di visualizzazione, ma favoriscono anche il dialogo diretto con i tuoi follower;
    • Q&A (domande e risposte): attiva la funzione “Fammi una domanda” per stimolare curiosità e dare spazio ai tuoi follower di conoscerti meglio o approfondire temi legati al tuo brand;
    • Dietro le quinte e “Get Ready With Me” (GRWM): mostra il lato umano e autentico del tuo brand, svelando processi creativi, preparativi o momenti quotidiani. Questo genera empatia e fidelizza;
    • Repost di User Generated Content (UGC): se qualcuno ti menziona o parla di te nelle sue storie, condividilo. Farlo aumenta la fiducia nel tuo brand e incentiva altri utenti a fare lo stesso;
    • Collaborazioni con influencer o altri utenti: usa le storie per annunciare partnership o promozioni con influencer (anche micro, perché no). Questo aiuta ad allargare la tua audience e a crescere i followers su Instagram grazie alla loro community;
    • Rispondi ai messaggi diretti (DM): l’interazione privata costruisce legami più forti. Rispondere tempestivamente ai DM crea una relazione di fiducia e aumenta la fedeltà dei follower.

    Ricorda: il segreto non è solo postare contenuti, ma creare momenti di interazione autentica che facciano sentire il tuo pubblico parte di una community viva e partecipativa.

    LEGGI ANCHE: Live Shopping: cos’è, come funziona e come sfruttare questa nuova tendenza social

    Quando pubblicare storie su Instagram: i momenti migliori per massimizzare l’engagement

    La programmazione delle storie può fare davvero la differenza nel coinvolgimento del tuo pubblico. Anche se non esistono orari rigidi e universali, alcune buone pratiche possono aiutarti a scegliere i momenti migliori per pubblicare:

    • Conosci il tuo pubblico: il primo passo è analizzare quando i tuoi follower sono più attivi. Usa gli insight di Instagram per scoprire le fasce orarie in cui il tuo pubblico si collega di più alla piattaforma;
    • I giorni feriali spesso funzionano meglio: generalmente, i giorni infrasettimanali (dal lunedì al venerdì) registrano più attività rispetto ai weekend, quando molte persone sono meno connesse;
    • Considera i fusi orari: se la tua audience è internazionale, pianifica le storie in modo da coprire diverse zone orarie, così da raggiungere il maggior numero di follower possibile;
    • Sperimenta e monitora: ogni profilo ha dinamiche diverse. Prova a pubblicare in orari diversi e valuta quali storie ottengono più visualizzazioni e interazioni, adattando la strategia di conseguenza.

    In sintesi, il miglior momento per pubblicare le tue storie è quello in cui i tuoi follower sono realmente online e pronti a interagire. Un’analisi regolare dei dati ti aiuterà a ottimizzare questa scelta nel tempo.

    Pronto a far crescere il tuo profilo Instagram con follower reali e coinvolti?


    Capito come ottenere followers su Instagram con le stories, oggi più che mai, avere una presenza autentica e attiva sui social e in particolare Instagram è fondamentale per il successo del tuo brand. Le Instagram Stories rappresentano uno strumento potente, ma sfruttarle al meglio richiede strategia, creatività e conoscenza approfondita della piattaforma. Se vuoi aumentare la tua visibilità, migliorare l’engagement e costruire una community solida e fedele, possiamo guidarti passo dopo passo.

    Contattaci per una consulenza personalizzata: insieme trasformeremo il tuo profilo Instagram in un vero asset per la crescita della tua attività!

    • Contact
    • Contact
    • Contact
    • Contact
    • Contact

    Richiedi un'analisi
    della tua situazione

      This site is protected by reCAPTCHA
      and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

      Chi ci ha scelto, ci ha premiato.

      Leggi le altre recensioni

      Riproduzione riservata

      Rimani aggiornato sulle ultime novità

        This site is protected by reCAPTCHA
        and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.
        newsletter mockup 1758
        newsletter mockup shadow 1625

        Brain Computing S.p.A.

        Siamo una Fully Liquid Enterprise che sviluppa progetti informatici innovativi, con focalizzazione sulle più recenti tecnologie.

          Copyright 2001 - 2025 © Brain Computing S.p.A. Tutti i diritti riservati.
          Brain Computing S.p.A. è una società controllata dal gruppo Brain Holding S.r.l.

          Capitale sociale 250.000,00 i.v. - Codice ISIN AZIONI del mercato privato: IT0004744212 - P. IVA 06706551006

          Vuoi davvero accelerare il tuo business?

          Scopri come possiamo aiutarti
          a raggiungere i tuoi obiettivi.