Torna al blog

Outsourcing: che cos’è e quali sono i vantaggi dell’esternalizzazione?

Se hai un’attività già avviata o stai pensando di dar vita alla tua impresa, l’implementazione dell’outsourcing ti renderà la vita più facile.

Esternalizzare parte del tuo lavoro significa che tu o il tuo team non dovrete caricarvi del peso di tutte le attività relative ai progetti.

Questo potrà permetterti di concentrarti su tutte quelle attività di business che ti aiuteranno ad aumentare i profitti.

Ma cos’è ed in cosa consiste esattamente l’outsourcing?

Quali sono i vantaggi di esternalizzare un’attività?

In quest’articolo approfondiremo tutti gli aspetti legati all’esternalizzazione delle attività aziendali, utilizzando anche degli esempi.

 

Outsourcing: definizione e significato

L’outsourcing è un termine inglese che significa letteralmente “esternalizzazione” e definisce l’appalto di un processo aziendale ad un fornitore esterno di servizi.

Nel senso più elementare, l’outsourcing consiste nel trasferire un’operazione aziendale quotidiana, o un progetto specifico, a fornitori terzi, sfruttando la loro competenza ed esperienza nelle aree aziendali che servono.

L’outsourcing viene adottato generalmente quando un’azienda non può gestire il lavoro internamente o vuole esternalizzare una parte delle sue operazioni, così da mantenere il focus sui suoi principali obiettivi di business.

L’outsourcing può verificarsi in qualsiasi azienda e sarà più efficace quando le competenze di base di entrambe le aziende si completano a vicenda.

Se fatto correttamente, l’outsourcing può essere la soluzione appropriata per una serie di sfide che si possono affrontare.

 

Outsourcing: quali sono i vantaggi dell’esternalizzazione?

L’outsourcing porta molti benefici alle aziende.

Noi ne abbiamo identificati 5 in particolare:

  1. Focus sulle attività principali
  2. Mitigazione dei costi
  3. Espansione del business
  4. Mantenimento del controllo operativo
  5. Flessibilità del personale

Analizziamoli uno per uno

 

Focus sulle attività principali

Le operazioni di back-office di un’azienda tendono ad espandersi durante i periodi di rapida crescita. Questa espansione può costringere le risorse umane e finanziarie a concentrarsi su attività non-core, a scapito di quelle attività di core business che hanno portato successo alla tua azienda.

Esternalizzare le attività importanti ma banali può permetterti di riorientare le tue risorse interne sulle attività più redditizie senza sacrificarne la qualità o il servizio stesso.

 

Mitigazione dei costi

A volte la spesa per la creazione di un reparto interno o l’assunzione di uno specialista possono avere costi proibitivi.

Se la crescita del tuo business si traduce nella necessità di competenze specifiche in un settore, meglio esternalizzare operazioni semplici piuttosto che sviluppare un reparto o assumere una risorsa internamente.

Costerà di meno ed sarà una soluzione molto più efficiente.

 

Espansione del business

Spesso si desidera offrire ai propri clienti ulteriori attività, sia per soddisfare i suoi bisogni che per espandere il proprio modello di business.

Alcuni costi però potrebbero essere estremamente elevati e non immediatamente sostenibili.

In questo senso, l’outsourcing può essere una buona opzione se il costo di espansione per gestire quest’espansione da soli è troppo costoso, ci vorrebbe troppo tempo o creerebbe inefficienze nel proprio modello di business.

 

Mantenere il controllo operativo

Una società di outsourcing può spesso portare migliori capacità di gestione delle attività per la tua azienda di quello che sarebbe altrimenti disponibile senza una ristrutturazione significativa dell’organizzazione.

Per esempio, diciamo che il tuo reparto IT ha troppi progetti, non abbastanza persone ed un budget che supera di gran lunga il suo contributo alla tua organizzazione.

Un accordo di outsourcing con un reparto IT esternalizzato riporterà i progetti e le spese sotto controllo.

 

Potrebbe interessarti: Programmatori Outsourcing: 7 motivi per cui un team esterno funziona

 

Flessibilità del personale

L’outsourcing consente alle operazioni o ai dipartimenti che hanno esigenze cicliche di portare risorse aggiuntive quando esse sono necessarie.

Quando il vostro reparto di contabilità è short-handed durante la stagione di imposta ed i periodi di revisione dei conti, il servizio di outsourcing fornisce le risorse supplementari di cui hai bisogno per un periodo di tempo fisso e ad un costo costante. Lavorare con la stessa società di outsourcing inoltre fornisce coerenza nel modus operandi.

Allo stesso tempo, l’azienda di outsourcing può essere liberata quando il carico di lavoro rallenta nuovamente, garantendo così flessibilità all’azienda che adotta l’esternalizzazione.

 

Outsourcing: esempi e forme dell’esternalizzazione

L’outsourcing sta diventando sempre più la normalità nel business.

Ci sono alcuni criteri che aiutano a dividere le società di outsourcing in determinati gruppi. Il primo è la specificità della loro attività, il secondo è il numero e la specificità delle funzioni offerte.

Approfondiamo alcuni esempi e forme di esternalizzazione.

 

IT Outsourcing

Le tecnologie digitali fanno parte ormai orma le nostre vite da molti anni. Non possiamo immaginare il lavoro senza di loro.

Ogni azienda vuole assumere uno specialista IT altamente qualificato, ma non tutte le aziende possono pagare un buon stipendio.

Inoltre, non tutte le aziende hanno bisogno di avere uno specialista in-house a causa della portata limitata di lavoro. È questo un esempio top di outsourcing.

Aziende di outsourcing di questa portata lavorano in due direzioni: mantenere le apparecchiature informatiche in ordine di lavoro e creare di nuovi software. Anche le grandi banche e altre istituzioni finanziarie trasferiscono l’autorità per stabilire e mantenere la sicurezza informatica alle società di outsourcing.

 

Potrebbe interessarti: 12 qualità che il tuo partner di sviluppo software dovrebbe avere

 

Funzioni di protezione del lavoro

Secondo la legislazione di ogni paese, ogni dipendente ha il diritto a condizioni di lavoro sicure. In una grande azienda, le funzioni di protezione del lavoro devono essere svolte da uno specialista adeguatamente qualificato.

Ogni azienda può creare un reparto speciale di protezione di lavoro, o trasferire queste funzioni ad un outsourcer più con esperienza.

 

Contabilità

L’outsourcing nella contabilità comporta il trasferimento delle funzioni e della contabilità di un’organizzazione.

I principi di interazione tra l’impresa e l’outsourcer dipendono dal volume e dalla natura dei servizi richiesti. L’obiettivo è la capacità di gestire diversi processi aziendali allo stesso tempo.

Le piccole imprese hanno bisogno di servizi di contabilità facilmente e strettamente mirati a trasferire queste funzioni a una società terza. L’esternalizzazione infatti consente alle aziende di risparmiare sull’installazione e l’aggiornamento di software di contabilità, stipendi del personale, e le tasse.

 

Scegliere una società di outsourcing

Prima di scegliere una società di outsourcing dovrai condurre delle analisi interne, al fine di valutare se ti conviene sviluppare internamente le risorse di cui hai bisogno oppure esternalizzare le attività.

Noi di Brain Computing possiamo supportarti in entrambi i casi, in quanto disponiamo di tutte le competenze necessarie non solo per fornirti una consulenza strategica aziendale, ma anche per diventare ufficialmente un tuo partner outsourcing, così da rendere la tua business experience completa e performante.

Sei pronto ad esternalizzare le tue attività liberandoti dai pesi superflui per concentrarti sul tuo business?
Contattaci per saperne di più!